Istruzioni d'uso
Vai a Clerselier I, II, III/EDeX
Cosa si trova:
In formato immagine:
- (Clerselier I, II, III);
- (Clerselier-Institut I, II, III).
In formato testo:
Cosa si può fare:
- zoom di immagini e testi* [in particolare figure e formule presenti in Clerselier I, II, III e in EDeX e becquets presenti in Clerselier-Institut I, II, III]. Si può aumentare o diminuire il livello di zoom mediante la funzione di scorrimento;
- ricerca per corrispondente (solo in EDeX);
- ricerca per anno (solo in EDeX);
- ricerca per pagina (solo in Clerselier I, II, III);
- visualizzare le correzioni ortografiche dei curatori mediante la funzione ‘Correzioni’;
-------------------------------------------------
* In presenza in Clerselier-Institut di becquets che coprano marginali o porzioni di testo,
è data la pagina sia con becquets che senza.
--------------------------------------------------------
Cosa indicano i simboli nel corpo del testo:
- = cambi pagina in AT
- = cambi pagina in BLet
- = cambi pagina in Clerselier
- = rinvii bibliografici interni a Clerselier e ad EDeX
- = rinvii bibliografici ad altre opere
- = annotazioni presenti in Clerselier-Institut
- = figure, grafici e formule
- = marginali a stampa
Tutti i volumi sono accessibili anche da dispositivi mobile (tablet e telefoni cellulari).
Edizioni di riferimento
AT |
René Descartes, Œuvres, éd. par Ch. Adam et P. Tannery, Paris, Léopold Cerf, 1897-1913, vols. 13
|
AT-NE |
|
AM | René Descartes, Correspondance, éd. par Ch. Adam e G. Milhaud, Paris, Alcan, 8 vols., 1936 |
BAB |
G. Belgioioso, J.-R. Armogathe (eds.), René Descartes. Isaac Beeckman, Marin Mersenne. Lettere 1619-1648, Milano, Bompiani, 2015 |
BLet |
|
Clerselier |
|
Clerselier-Institut |
|
EL |
|