Homepage
Il Centro dipartimentale di Studi su Descartes "Ettore Lojacono" (CESDES) nasce dall'iniziativa comune dei Dipartimenti di Filosofia e di Matematica dell’Università del Salento (ex Università di Lecce) come Centro interdipartimentale di Studi su Descartes e il Seicento. L'atto ufficiale è del 2 marzo 1998, quando il Rettore dell'Università del Salento (Prof. Luigi Rizzo) e il Président di Paris Sorbonne-Paris IV (Prof. Jean-Pierre Poussou) firmano una Convenzione di collaborazione tra i due Atenei, nei settori della ricerca scientifica e della didattica finalizzata a...
Leggi tutto
News
"Descartes alla prova di Pascal. Mondo, Dio, Uomo" (Napoli, 4-5 maggio 2022)
Convegno internazionale organizzato dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in collaborazione con Université Paris-Sorbonne, con la partnership di CESDEL, CESPES, Dipartimento Studi Umanistici dell'Università del Salento, Università Federico II di Napoli.
Alvearium 13 (2020) - MONDO E AMBIENTE
È disponibile on-line il nr. 13 (2020) di "Alvearium" su Mondo e Ambiente.
Alla sezione 'Bulletin Cartésien' è possibile scaricare l'ultimo numero della rivista (LI 2022).
Alvearium tra le riviste scientifiche di classe A (area 11)
La rivista Alvearium è stata inserita dall'Anvur per i numeri pubblicati a partire dal 2017 nell'elenco delle riviste scientifiche di classe A (settori concorsuali 11/C1, 11/C2, 11/C5).
Alla sezione Podcast è possibile accedere alle videolezioni dei seminari di Filosofia e Medicina (Une science si nécessaire. Médecine et morale à l’époque cartésienne) e del Seminario del Centro Dipartimentale di Studi su Descartes "Ettore Lojacono" e del Centre d'études cartésiennes, 23 e 24 aprile 2021 (Ego sum/Je suis/Io sono/I am/Ich bin nell’aetas cartesiana).