

Il volume raccoglie una serie di saggi di diversi autori dedicati alla biografia, alle attività diplomatiche e ai contributi intellettuali e filosofici di Pierre-Hector Chanut, amico e corrispondente di Cartesio. Figura centrale delle dispute politiche e diplomatiche durante le negoziazioni che posero fine alla Guerra dei Trent’anni, Chanut «può essere considerato a buon diritto come una delle personalità più notevoli non solo della vita intellettuale e politica del XVII secolo, ma anche della storia del cartesianesimo».